GUIDA

REGOLE GENERALI

le "e" "o" chiuse

Quando su una sillaba contenente la "e" oppure la "o" non cade l'accento tonico, la "e" oppure la "o" vengono pronunciate sempre chiuse.

   
rafforzamento
sintattico

La regola del rafforzamento sintattico impone di pronunciare alcune consonanti semplici, poste ad inizio di parola, come se fossero doppie.
Questo raddoppiamento (pronunciato, e non scritto), deve essere effettuato nei seguenti casi:

Dopo tutte le parole polisillabe tronche:
- perché-nnò
- città-ssanta
- sarò-ttua

Dopo i monosillabi accentati o tonici né, già, quà, là, fa, più, sì, ma, sa, fra, se, a, e, o,ecc..
- già-ddetto
- là-ssotto
- fra-nnoi
- se-ddici
- e-ppoi
- a-nnoi

Dopo la forma è del verbo essere
- è-vvero
- è-ffalso