|
||
VIVIAMO NEL TEMPO, ALLA RICERCA DEL MOMENTO PERFETTO. |
||
In ogni istante della nostra vita ci confrontiamo
con attimi in cui percepiamo il nostro infinito, ma
come umanità risentiamo del limite temporale
invalicabile. Un'energia negativa che ci priva
quotidianamente di tutti quei piccoli momenti che
lasciamo andare per inerzia o semplicemente perché
ci dimentichiamo di viverli con la necessaria
intensità. E' in quei momenti che il tempo prende il
sopravvento, sfuggendoci di mano, diventando
impercettibile. Finché il suo inesorabile trascorrere non ci sorprenderà impreparati. Profittando di quest'oscura condizione del genere umano, la yadhira Klepsydra si impossessa di un potentissimo strumento di controllo incastonato negli ingranaggi della Macchina del Tempo Universale, una sorta di coscienza collettiva in cui si concentrano particelle di tempo che sfuggono alla percezione dell'Uomo. Privato del proprio tempo l'uomo diventa insensibile, apatico e gli sono preclusi gli accessi all'intelletto, alla creatività, alla bellezza. L'intento di Klepsydra è proprio quello di controllare gli Uomini modificando il tempo contro le stesse rigide leggi che regolano l'Universo, soggiogandolo al proprio volere e divenire così immortale. Dovranno intervenire forze parallele, energie e personaggi iperreali, per restituire all'Uomo quei doni che solo il tempo può evocare. |
||
|
||
|
||
|
||
Amanthar |
|
MANUEL INNOCENTI |
Klepsydra |
|
CRISTINA MUTTI |
il Brigante |
|
MARCO MORSELLI |
Essere delle Onde + Istante Tre |
|
CAROLINA TROCCOLI |
Mutaforma + Coryphaeus |
|
LUCA CALINI |
Istante Due |
|
SILVIA INNOCENTI |
Armonia |
|
RICCARDO PESCE |
Melodia + Sorellanza delle Ore |
|
LAURA PARMIGIANI |
il Re |
|
FRANCESCO TROCCOLI |
Mutaforma (ragazzo) |
|
GIOVANNI DEL PRETE |
Scheletri delle Danses Macabres |
|
GIOVANNI DEL PRETE ELENA NOVA RICCARDO PESCE LAURA PARMIGIANI |
Hanno fatto parte del Cast: SIMONE PORTA nei ruoli di Armonia e del Mutaforma Ragazzo e CHIARA GILIBERTI nei ruoli di Melodia e della Sorellanza delle Ore. |
|
|
Regia | MARCO V. POGLIAGHI |
Direttore di Scena | ENNIO GENEROSO |
Direzione Tecnica | LUCA CALINI |
Musiche Originali | MARCO V. POGLIAGHI |
Light Design |
FABIO DEL SORDO ENNIO GENEROSO MARCO V. POGLIAGHI |
Attrezzisti |
LUCA CALINI ENNIO GENEROSO |
Scenografie | SILLOGE ART DEVELOPMENT |
Costumi | CAROLINA TROCCOLI |
Trucco | SILVIA INNOCENTI |
Ufficio Stampa |
Direzione: MANUEL INNOCENTI Addetti: GREGORIO AVERSA CAROLINA TROCCOLI |
Fotografie di Scena |
ALESSIA MAIELLARO GABRIELE MARCHESE MARCO VIGNATI |
Assistenza Mixer Luci | GREGORIO AVERSA |
Grafico & Social Network Admin | MANUEL INNOCENTI |
Web Engineering & SEO | MARCO V. POGLIAGHI |
Amministrazione | PATRIZIA GASPAROTTO |
RINGRAZIAMENTI |
|
spazio prove | ANFFAS NORD MILANO |
stampe digitali | 3G SNC di Ciro Guastaferro & C. |
unità scenografiche | SERIGRAFICA MONTERISI srl |
concept & C.A.D. clessidra | GABRIELE GHEZZI |
aiuto
allestimento nelle varie rappresentazioni |
GREGORIO AVERSA LUIGI LAURO PORTA SIMONE PORTA CHRISTIAN STRILLACCI GIORGIO VINASSA |
riprese video spettacolo |
ARTURO DI LAURO PATRIZIA GASPAROTTO GABRIELE MARCHESE |
biglietteria |
KATIA GALLONI PATRIZIA GASPAROTTO |
assistenti di Sala |
LIDIA DE ROSA FRANCESCO MARCHESANI |
Un ringraziamento particolare, inoltre: all’Assessore alle Politiche Culturali di Cinisello Balsamo Dott. ANDREA CATANIA e alla Segreteria del medesimo Ufficio nella Persona della Dott.ssa MARIANGELA ZANIRATO per l’iniziativa e l’interesse mostrato verso il Progetto e la rassegna teatrale. |
|
|
||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||
|
|
|||||
| |||||
|
|
|||||
|
|||||